Seconda puntata del racconto di viaggio, la nostra avventura a Parigi alla ricerca di una strada, Rue Ravignan, nel quartiere di Montmartre dove è ambientata la storia del libro "Il teorema del pappagallo".
A Montmartre seguendo un pappagallo
Questa volta un racconto di viaggio. La nostra avventura a Parigi alla ricerca di una strada, Rue Ravignan, nel quartiere di Montmartre dove è ambientata la storia del libro "Il teorema del pappagallo".
La Roccia di Adamo alla Verna
Il luogo dove Michelangelo ha ambientato la creazione di Adamo è in Casentino vicino al Santuario di San Francesco a La Verna
La stanza segreta di Michelangelo: storia del ritrovamento
Nel 2020 verrà aperta al pubblico la stanza segreta dove Michelangelo rimase nascosto per sfuggire ai Medici. Poter vedere quei disegni a carboncino è una grande emozione. Noi ci siamo stati e vi raccontiamo la storia della scoperta nel '75 ripresa da un testimone dell'epoca.
Tour dei Castelli del Ducato di Parma
Itinerario dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza tra storie, fantasmi e tante curiosità
Un’esperienza da vivere: la Via Francigena
Volete ritrovare il contatto con la natura e con voi stessi? Perché non provare l'esperienza del cammino, la dimensione slow del viaggio?
Risparmiare (un po’) a Parigi
Come spendere meno a Parigi? Mettiamola in questi termini: più si risparmia, più viaggi si possono fare. Ma a Parigi lasciatevi anche andare...
Cosa vedere a Pistoia: itinerario tra arte e storia
Itinerario d'arte e storia a Pistoia
I Medici: anticipazioni sulla seconda serie
I Medici 2: tutte le anticipazioni di Rai Fiction sulla storia della seconda serie. Chi avrà il volto di Lorenzo il Magnifico e della Venere del Botticelli?
A Barbiana nel Mugello dove visse e insegnò Don Milani
Il 20 di giugno anche Papa Francesco salirà a Barbiana, per rendere omaggio a don Milani in occasione del 50esimo anniversario della morte
Consigli utili: Barcellona
Consigli utili prima di partire per Barcellona, e nella vicina Tarragona ha aperto anche il Ferrari Land
Viaggio negli antichi segreti degli amanuensi
Chi di noi da bambino non ha mai provato a scrivere con penna d’oca o di gallina, alla maniera degli antichi amanuensi, affascinato da un mondo fatto di segni eleganti che ormai nessuno conosce più. Difficilmente ci riuscivamo e spesso si buttava via tutto non senza prima aver fatto andare su tutte le furie le... Continue Reading →
Visita al borgo medievale di Monteriggioni
Rivivere il Medioevo nel borgo fortificato di Monteriggioni alle porte di Siena