Paesaggi, tradizioni, leggende, consuetudini, specialità sono tanti i ricordi di viaggio che si riportano a casa dopo un viaggio in Scozia, anche se non hai le foto come è successo a noi (per varie vicissitudini). Perché la Scozia è un territorio che ha caratteri ben decisi e delle caratteristiche molto peculiari che la contraddistinguono da tutti gli altri paesi.
Tornando a casa si ricordano i castelli scozzesi e i loro fantasmi, le distillerie di whisky, uomini in kilt che suonano le cornamuse, il lago e il timido mostro di Lockness, e la cucina che non sai mai cosa mangi e anche le… mucche, sì le mucche.
Nella vastità del paesaggio scozzese, nella solitudine delle distese di torba e di erica, nel silenzio delle lande spazzate dal vento, c’è sempre una presenza muta, un animale silenzioso che ti guarda attonito o al contrario che se ne rimane indifferente, a te, a tutti, al mondo.
Sono le vacche delle Highlands, in Scozia le chiamano “Highland Coos” tipici animali scozzesi, dal pelo lungo e lucente, grandi corna dolcemente arcuate, e sono sempre spettinate e con ciuffo sugli occhi. Sono simpatiche e fotogeniche, beniamine della gente del posto e dei visitatori che le postano su Instagram, ormai sono diventate anche loro delle icone di questo paese, un po’ come il cardo con le sue spine che trovi un po’ ovunque anche a bordo strada, e presenti sui souvenir.
Per questo, anche se ancora non possiamo per lo più viaggiare e non possiamo andare in Scozia, possiamo però vederci da casa le mucche scozzesi nei video che l’ente del turismo sta diffondendo dall’inizio del 2021 sul web, grazie alle “Coo Cam”, telecamere installate in alcune farm, le fattorie nella zona di Dumfries e Galloway e di Edimburgo.
Un modo virtuale per superare le restrizioni di viaggio dovute al Covid, portando direttamente a casa in ogni paese del mondo, il muso umido, la chioma scompigliata e tutta la simpatica dolcezza di questi animali unici e caratteristici.
Ma per quando torneremo a viaggiare, però, occorre ricordare di non avvicinarsi troppo a loro, sono docili è vero, ma meglio osservarli da lontano senza turbare la loro quiete.
Quanta eleganza
"Mi piace"Piace a 1 persona