Costa degli Etruschi: non solo mare. I borghi medievali da scoprire

Stanchi di stare in spiaggia? In Toscana, tra Rosignano e Baratti, vicino alla costa, ci sono tanti piccoli borghi, oltre Bolgheri e Castagneto Carducci, dove tuffarsi… nel Medioevo.

Continua a leggere

Apericena con saluto all’Amerigo Vespucci dalla Fortezza Vecchia a Livorno

Un’apericena in musica in un luogo un po’ speciale, nella Fortezza Vecchia davanti al porto di Livorno, dove era attraccata, in attesa di partire il giorno seguente, l’Amerigo Vespucci, lo splendido veliero della Marina Militare Italiana.

Continua a leggere

Lavanda in fiore: in Toscana come in Provenza

Campi di lavanda fioriti, tra metà giugno e metà luglio, nel borgo di Pieve Santa Luce in Toscana per passeggiate zen e selfie a volontà.

Continua a leggere

Abbazia di Sant’Antimo capolavoro medievale

L’abbazia di Sant’Antimo, costruita in travertino e alabastro nel XII secolo, è considerato un capolavoro unico di architettura medievale in Toscana.

Continua a leggere

La Roccia di Adamo alla Verna

Il luogo dove Michelangelo ha ambientato la creazione di Adamo è in Casentino vicino al Santuario di San Francesco a La Verna

Continua a leggere

A Barbiana nel Mugello dove visse e insegnò Don Milani

Il 20 di giugno anche Papa Francesco salirà a Barbiana, per rendere omaggio a don Milani in occasione del 50esimo anniversario della morte

Continua a leggere

Il Cimitero degli inglesi a Firenze: oasi di pace dalle tante contraddizioni

Un angolo dell’Ottocento dimenticato a Firenze: luogo d’ispirazione per poeti, pittori e musicisti

Continua a leggere

Cortona e Bramasole: Sotto il sole della Toscana

Scopriamo Cortona in Toscana seguendo la suggestione ispirata dal libro “Sotto il sole della Toscana” di Frances Mayes.

Continua a leggere