Nel covo di Arsenio Lupin a Étretat

Le Clos Arsène Lupin e le scogliere di Étretat: alla scoperta dei segreti del ladro gentiluomo.

Continua a leggere

Provenza e Camargue: cosa vedere e cosa fare

Il meglio della Provenza e della Camargue in un itinerario “ideale” di sette giorni.

Continua a leggere

Epic, il museo a Dublino da non perdere

Siete stati in Irlanda e avete visto le Cliffs of Moher? Forse vi siete persi però un’altra attrazione meno nota ma che ha battuto le scogliere di Moher al premio World Travel Awards – gli Oscar del settore viaggi – e per la quale potreste anche decidere di tornare in terra irlandese. Si tratta di…

Continua a leggere

Cité de la mer: il museo-acquario nella stazione transatlantica dove fece scalo il Titanic

Una penisola selvaggia che si protende sulla Manica e dove pochi turisti arrivano, piccoli paesi di pescatori, scogliere a picco sul mare e uno straordinario museo-acquario da non perdere, la “Cité de la mer”, la città del mare. Siamo nella cittadina di Cherbourg, sulla punta del Cotentin, dove nel secolo scorso partivano le navi transatlantiche…

Continua a leggere

Porto, la magia di Harry Potter è nata qui

Cosa ha ispirato la saga di Harry Potter? A Porto, la Libreria Lello ha ispirato le scale di Hogwarts, e gli studenti hanno la divisa di Herry.

Continua a leggere

Come e quando, l’alta marea a Mont Saint Michel

Come funziona e quando vedere l’alta marea a Mont-Saint-Michel: come leggere i bollettini delle maree e i coefficienti, le acque vive e le acque morte, cosa è e come vedere “Le Mascaret” la prima onda. Tutte le date dell’alta marea nel 2023.

Continua a leggere

Capitale slow? Scegliere il quartiere con Airbnb

Volete vivere una città come la vivono i suoi abitanti? Volete far finta di non essere turisti, comprare sui banchi dei mercatini rionali o scendere al mattino in panetteria? Con Airbnb scegliete l’appartamento ma, soprattutto, il quartiere.

Continua a leggere

Organizzare un viaggio in Bretagna e Normandia

Quando andare, come prenotare, cosa mettere in valigia e altri consigli pratici per organizzare un viaggio on the road in Normandia e Bretagna.

Continua a leggere

Sbarco in Normandia: itinerario lungo le spiagge del D-Day

Il villaggio con il paracadute ancora appeso al campanile, le croci bianche in cima alla scogliera, i resti del porto artificiale voluto da Churcill. Un itinerario emozionante: un giorno in Normandia nei luoghi del D-Day .

Continua a leggere

La casa di Monet a Giverny e il giardino delle Ninfee

Dal finestrino del treno che univa Parigi alla Costa Normanna, Monet vide il piccolo paese di Ginervy. Vi avrebbe vissuto per 40 anni, creato un magnifico giardino e deviato un fiume per realizzare il laghetto con le ninfee che gli ispirò tanti capolavori.

Continua a leggere

Mont Saint Michel: tappa immancabile

Difficile spiegare il perché ma si parte per la Normandia sempre con una meta precisa da raggiungere: Le Mont Saint Michel.

Continua a leggere