Un detto antico “essere ridotti al lumicino” arrivato fino a noi; non uno dei tanti di Dante ma legato al luogo dove nacque.
Continua a leggere
Alla ricerca del bello
Un detto antico “essere ridotti al lumicino” arrivato fino a noi; non uno dei tanti di Dante ma legato al luogo dove nacque.
Continua a leggereUn aneddoto su Dante ricordato a Firenze e il ritratto di Dante con i suoi mondi in Santa Maria del Fiore
Continua a leggereItinerario completo a Firenze, alla scoperta dei luoghi di Dante Alighieri. Un viaggio nel tempo immaginando la Firenze di fine ‘200.
Continua a leggereNel 2020 verrà aperta al pubblico la stanza segreta dove Michelangelo rimase nascosto per sfuggire ai Medici. Poter vedere quei disegni a carboncino è una grande emozione. Noi ci siamo stati e vi raccontiamo la storia della scoperta nel ’75 ripresa da un testimone dell’epoca.
Continua a leggereI Medici 2: tutte le anticipazioni di Rai Fiction sulla storia della seconda serie. Chi avrà il volto di Lorenzo il Magnifico e della Venere del Botticelli?
Continua a leggerePasseggiata fuori dalla Firenze turistica
Continua a leggereUn angolo dell’Ottocento dimenticato a Firenze: luogo d’ispirazione per poeti, pittori e musicisti
Continua a leggereLocation naturale del film sui Medici non poteva che essere il centro di Firenze dove sono state girate le scene davanti al Duomo, con il magnifico Campanile di Giotto, e la cupola che nel film vediamo ancora in fase di costruzione. E’ storia vera che i fiorentini non sapessero come fare a realizzare la grande…
Continua a leggere