Se avete visto la serie televisiva di Rai 1 sui Medici, con Dastin Hoffman nelle vesti di Giovanni de’ Medici e Richard Madden in quelle di Cosimo, e siete rimasti colpiti dai luoghi dove sono state girate le scene del film, non c’è che da partire alla volta della Toscana e scendere giù fino in Lazio per rivivere le tappe, se non della vera storia della famiglia Medici, almeno di quella delle riprese del film che in esterni sono state girate in luoghi reali e pieni di fascino, scorci di piazze, monumenti, borghi e castelli di origine medievale e rinascimentale, che aiutano a calarsi in pieno nel racconto di questa antica casata fiorentina che prese il dominio a Firenze nel XV secolo e ne fece la culla del Rinascimento, richiamando in Toscana i più grandi artisti dell’epoca, Donatello, Brunelleschi, Michelangelo, e commissionando loro le opere che ancora oggi possiamo ammirare e che richiamano turisti da ogni parte del mondo.
I luoghi delle location possono essere divisi, per comodità, in tre zone che possono anche essere prese come spunto per tre tappe diverse, tanto sono ricche di luoghi, storia, arte e natura: la prima tappa, non occorre dirlo, è nella città di Firenze e con una deviazione nella città di Pistoia a circa 30 chilometri di distanza; la seconda tappa è nella Val d’Orcia in provincia di Siena, e la terza è nel Lazio, a Viterbo e nella zona dei laghi di Bolsena, Vico e Bracciano.
A proposito di serie tv, ti consiglio caldamente questa: https://wwayne.wordpress.com/2014/04/27/nuove-frontiere/. L’hai già vista?
"Mi piace""Mi piace"